Ragione e tradizione
La questione femminile nel pensiero politico

15,00 €
9,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il volume raccoglie alcuni saggi, dedicati alla questione femminile, scritti dal 1975 al 2000. Si inizia con un’introduzione metodologica cui fanno seguito degli studi che si possono dividere in due tipologie: in una prima si mette in luce la riflessione, solitamente ignorata, di un autore classico sulla questione femminile, sui ruoli di uomini e donne nella società, sulla “natura femminile”, sul potere, sulla legge e la costruzione degli Stati. In questa prima parte rientrano i saggi su Montaigne, Hobbes, Montesquieu, Stuart Mill. Nella seconda gli autori e le autrici, doppiamente sconosciute e dimenticate, queste ultime, a causa del loro interesse specifico per la questione femminile: Marie de Gournay, Poullain, de la Barre, Salvatore Morelli. Nell’ultima parte la storia delle conquiste femminili del XX secolo e l’inizio di una politica europea per le pari opportunità.
pagine: 260
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-758-4
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto