Strategie politiche e religiose nel mondo moderno

15,00 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Il generalato di Claudio Acquaviva rappresenta un momento cruciale nella storia della Compagnia di Gesù. Conclusa la stagione “gloriosa” dei fondatori, il governo di Acquaviva, anche in virtù della sua estensione cronologica, segnò un momento di vera e propria rifondazione interna per l’Ordine ignaziano, che è possibile rintracciare in tutti i campi, dalla spiritualità all’azione missionaria, dalla produzione intellettuale all’insegnamento nei collegi. Tutto ciò accadeva in un momento segnato da importanti cambiamenti, specie per ciò che attiene ai rapporti tra l’Ordine e il papato, tra quest’ultimo e una monarchia ispanica gelosa dei propri privilegi in materia ecclesiastica e sempre più lanciata verso quella unificazione del mondo che la fusione con la corona portoghese sembrava poter finalmente concretizzare, senza dimenticare il ruolo sempre più attivo di Roma nella riconquista cattolica delle zone europee colpite o minacciate dalle eresie protestanti. I saggi raccolti in questo volume, attraverso l’“osservatorio” costituito dalla Compagnia di Gesù, intendono fornire alcune chiavi di lettura di un periodo di fondamentale importanza della storia religiosa, politica e culturale del mondo moderno.Paolo Broggio (Roma, 1970) dopo la laurea in Scienze politiche presso l’Università di Roma “La Sapienza” ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Storia e civiltà dell’Istituto Universitario Europeo di Fiesole. Dal 2000 svolge la sua attività di ricerca presso l’Università degli Studi Roma Tre. Specialista di storia religiosa europea e latinoamericana dei secoli XVI e XVII, è autore del volume Evangelizzare il mondo. Le missioni della Compagnia di Gesù tra Europa e America (secoli XVI-XVII) (Roma 2004), nonché di vari saggi apparsi su qualificate riviste scientifiche. Attualmente sta lavorando sulle ricadute politiche e intellettuali dell’attività dei collegi di Ordini religiosi a Roma in epoca post-tridentina.
pagine: 304
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-734-8
data pubblicazione: Gennaio 2015
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto