Argomenti di Scienza delle costruzioni
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nelle pagine del testo sono sviluppati alcuni argomenti fondamentali della Scienza delle costruzioni. In particolare, vengono trattati elementi della teoria dei mezzi continui e della teoria della trave.La teoria dei mezzi continui intende determinare le equazioni fondamentali che governano la deformazione di un corpo soggetto a un assegnato sistema di forze. In particolare, lo studio si articola nei seguenti argomenti: analisi della deformazione; analisi della tensione; principio dei lavori virtuali; legame costitutivo; problema dell’equilibrio elastico; principi variazionali; criteri di resistenza.La teoria della trave studia un particolare problema dell’equilibrio elastico, quello relativo a un solido cilindrico con una dimensione (lunghezza del cilindro) molto maggiore delle rimanenti altre due dimensioni (sezione retta del cilindro). Il cilindro, detto trave, è soggetto a forze solo sulle due basi ed è studiato facendo ricorso alla teoria di Saint-Venant. Per la trave si considerano i classici quattro casi di sollecitazione semplice: sforzo normale, flessione, torsione, taglio.
pagine: | 276 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-659-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
