Progettando il recupero
Dieci anni di esperienze didattiche
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Il volume presenta alcune esperienze didattiche orientate su uno dei temi di maggiore attualità del dibattito disciplinare in itinere: il recupero e la riqualificazione della città. Le esperienze raccolte partono dal recupero dei centri storici per arrivare alle più recenti esperienze di progettazione integrata con gli strumenti dei programmi complessi; gli ambiti di intervento, pertanto, sono i centri storici minori, gli insediamenti di edilizia residenziale pubblica delle periferie pianificate, gli ambiti periferici della città moderna e contemporanea, le aree estrattive dismesse, gli ambiti naturalistici e costieri compromessi da pesanti fenomeni di degrado edilizio, urbano e ambientale. La struttura del testo è organizzata in una parte descrittiva riguardante la metodologia adottata per ciascun percorso progettuale, in cui è possibile leggere il processo di costruzione del progetto nei suoi momenti analitici, valutativi e propositivi, e da un cd allegato che contiene le elaborazioni grafiche, analitiche e progettuali più interessanti del percorso svolto.
pagine: | 72 |
formato: | 18 x 18 |
ISBN: | 978-88-7999-567-2 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
