Studio pilota sull’industria di trasformazione dei prodotti ittici in Italia nel quadro delle attività previste dai regg. CE 1543/00 e 1639/01
Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie
Tweet
SINTESI
Lo studio risponde alla necessità, imposta dai regolamenti comunitari nell’ambito della politica comune della pesca, di definire un quadro comunitario per la raccolta e la gestione dei dati necessari a valutare la situazione delle risorse alieutiche e quella più generale del settore della pesca. Coerentemente con il programma nazionale elaborato dall’Italia inerente la valutazione della situazione economica del settore, nella prima parte dello studio è stata sviluppata un’analisi dell’industria di trasformazione dei prodotti ittici, che ha permesso di localizzarne e quantificarne l’attività, indispensabile per la definizione di un’appropriata indagine campionaria con l’individuazione di definiti livelli di precisione delle stime. Nella seconda parte sono stati sviluppati gli aspetti di rilevanza statistica, quali: la definizione di un sistema standard per la raccolta dei dati sull’industria di trasformazione dei prodotti ittici in Italia, all’interno del programma nazionale di raccolta dei dati alieutici; la definizione di un accurato metodo di campionamento statistico per stimare le variabili chiave tenendo conto delle specificità regionali. Infine, nella terza parte si è proceduto alla creazione di un sito Web e di un database sull’industria di trasformazione in Italia, dei quali si sono puntualmente descritte le funzionalità.Contributi di Roberto Benedetti, Paolo Cupo, Giuseppe Espa, Simona Nizza, Federica Piersimoni.
pagine: | 216 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-551-1 |
data pubblicazione: | Dicembre 2005 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
