Sirrush, il drago di Babilonia
Ipotesi sulla presenza di dinosauri nella Mesopotamia sumero-babilonese
D – Saggistica varia
Tweet
SINTESI
Nella Mesopotamia di 4000 anni fa persistevano alcuni dinosauri, sopravvissuti all’estinzione della fine del Cretaceo, 70 milioni di anni fa. Si trattava probabilmente di rari esemplari gelosamente custoditi dai sacerdoti del dio Marduk, al quale erano dedicati. Questi dinosauri avevano un nome, Sirrush, e conosciamo bene il loro aspetto perché raffigurato sui bassorilievi della Porta di Ishtar, a Babilonia, portata alla luce nel 1902. Quando il suo scopritore, l’architetto–archeologo tedesco Robert Koldewey, la liberò dagli strati di sabbia, il Sirrush, per le sue caratteristiche di animale impossibile, divenne di colpo un enigma zoo-paleontologico durato fino ai nostri giorni.Piero Bottali (1942), giornalista freelance di estrazione scientifica e fotografo, è autore di numerosi articoli di archeologia e di saggi di paleontologia dei vertebrati e degli invertebrati. Dal 1970 fa réportages di divulgazione delle scienze naturali e sulla percezione fotografica; dal 1980 ha aggiunto quelli sulla musica acustica.
pagine: | 128 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-518-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
