Nuovi studi su Guglielmo Ferrero
A cura di Lorella Cedroni
Anna Bortolin, Marina Calloni, Giorgio Caravale, Barbara Caruso, Luigi Compagna, Giuseppe Conti, Tommaso Dell’Era, Francesco Saverio Festa, Roberto Giannetti, Angela Maria Graziano, Francesco Mancuso, Dino Mengozzi, Roberta Adelaide Modugno, Donatella Pacelli, † Luciano Luigi Pellicani, Mario Quaranta, Paola Ranzini, Paola Sisto, Giuseppe Sorgi, Silvio Suppa, Giovanni Tassani, Roberto Valle
Anna Bortolin, Marina Calloni, Giorgio Caravale, Barbara Caruso, Luigi Compagna, Giuseppe Conti, Tommaso Dell’Era, Francesco Saverio Festa, Roberto Giannetti, Angela Maria Graziano, Francesco Mancuso, Dino Mengozzi, Roberta Adelaide Modugno, Donatella Pacelli, † Luciano Luigi Pellicani, Mario Quaranta, Paola Ranzini, Paola Sisto, Giuseppe Sorgi, Silvio Suppa, Giovanni Tassani, Roberto Valle
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
La scoperta di molti documenti inediti presso la Columbia University (New York) e l’archivio privato di famiglia ha dato nuovo impulso alle ricerche su Guglielmo Ferrero. Nonostante permanga una certa ritrosia, spcie nel nostro Paese, a riconoscergli un ruolo di rilievo nell’ambito della storia della cultura politica europea, sta di fatto che egli sembra ormai aver superato quella barriera di ostracismo e di indifferenza imposta dal fascismo e dall’accademia italiana.
pagine: | 336 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7999-218-3 |
data pubblicazione: | Gennaio 2006 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Studi su Guglielmo Ferrero | 2 |

SINTESI
INDICE
