Max Weber
Cultura, religione, modernità

10,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Come tutti i classici della sociologia, l’opera di Max Weber presenta elementi di interesse diversi per ogni generazione di studiosi che si avvicina al suo pensiero. Con questo volume l’autrice, recependo le più recenti analisi critiche che hanno “ridisegnato” l’immagine di Weber e l’idea stessa della sua attualità nella cultura contemporanea, ne rilegge i principali studi sulle religioni con un’ottica e una sensibilità consone alle problematiche che agitano le coscienze alla fine del Millennio.Alessia Zaretti, laureata in Scienze politiche all’Università di Roma “La Sapienza”, si occupa prevalentemente di problematiche inerenti la cultura moderna. Ha collaborato a numerose ricerche per enti pubblici e privati e ha pubblicato sulla rivista «Sociologia» alcune analisi sull’ultima produzione di Baudrillard.
pagine: 164
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7999-204-6
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne editrice
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto