L’affettuosa fantasia

5,00 €
B – Poesia
     
SINTESI
Secondo Michelangelo Buonarroti la molla essenziale di qualsiasi espressione artistica è sempre la stessa: un’affettuosa fantasia nei confronti del mondo, un atteggiamento di appassionata curiosità che permette all’artista di ricreare continuamente la realtà al color bianco della propria immaginazione innamorata, costruendone, con gli strumenti che riesce a sviluppare, immagini virtuali che, pur se frammentate e incomplete, ne colgano un senso più vicino a quello che quotidianamente ci si sottrae nel mistero.Riccardo Duranti insegna Letteratura inglese presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Circondato da gatti e cani, vive in parte nella campagna romana e in parte nel cyberspazio. Sempre in bilico tra due lingue — non solo per la sua attività di traduttore — ha pubblicato poesie sia in italiano che in inglese: Bivio di Voce, Empiria, 1987; Mompeo e dintorni, haiku, Proloco e Comune di Mompeo, 1991; The Archer’s Paradox, The Many Press, 1993.
pagine: 92
formato: 11 x 15,5
ISBN: 978-88-7999-095-0
data pubblicazione: Gennaio 2006
marchio editoriale: Aracne
collana: Trame-3df | 3
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto