Il Disegno
Ragioni. Fondamenti. Applicazioni

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
L DVD allegato contiene le costruzioni grafiche svolte per fasi successive e l'apparato iconografico del volume in formato ottimizzato; inoltre contiene modelli di edifici sui quali esercitarsi per ulteriori elaborazioni.Il Disegno, tra i più efficaci linguaggi di comunicazione, è una disciplina rigorosa che si è venuta costituendo nel corso di lunghi secoli affondando le radici nella storia plurimillenaria della matematica ed arricchendosi, nel tempo, con la definizione progressiva dei metodi di rappresentazione geometrica ma anche con i riflessi dei processi percettivi e cognitivi legati alla variabilità della luce e del colore; le sue potenzialità si aprono oggi all'informatica. La disciplina del Disegno si arricchisce de! contributo delle altre allorquando esso viene esercitato, come avviene nelle applicazioni all'architettura ed al territorio considerate principalmente nel volume in cui il Disegno si conferma come strumento insuperabile per la rappresentazione sia della realtà sia dell'invenzione progettuale, II volume guida il lettore lungo un ordinato e progressivo percorso lungo il quale, dopo aver considerato alcune delle ragioni che confermano la necessità dell'esercizio del Disegno, se ne riconoscono i vari aspetti teorici (i fondamenti) e tecnici per poi esaminarne le principali applicazioni rivolte alla rappresentazione dell'architettura intesa come sintesi organica di percezioni, sensazioni, interpretazioni e misure. Con alcuni approfondimenti ed una serie di puntualizzazioni storiche l'autore sollecita il lettore alla consapevolezza di essere comunque partecipi di un processo storico.
pagine: | 520 |
formato: | digitale |
ISBN: | 978-88-7890-756-0 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
