Contaminazioni
                                            
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nella presentazione alla prima edizione di questo volume, Giuliano Gresleri concludeva la sua riflessione sul significato del lavoro degli architetti in Sicilia con un auspicio: “i risultati di questo lavoro si vedranno certo tra qualche anno, quando saremo in possesso di una casistica sufficientemente ampia per poter fare confronti, trarre conclusioni, montare ipotesi, ma fin d’ora, come la Biennale veneziana(’91) ha dimostrato nella mostra dedicata alle scuole di Architettura, è evidente che grazie anche al lavoro di questi architetti, qualcosa di nuovo affiora oltre lo Stretto. E una nuova stagione potrebbe irradiarsi da un momento all’altro dalla valle dell’Eleuterio, su verso le Alpi.La recente rassegna dedicata dalla Triennale di Milano agli architetti italiani under cinquanta offre adesso un panorama ricco di presenze su tutto il territorio nazionale, da Bolzano a Trapani. Si potrebbe quindi ipotizzare che l’auspicio di Gresleri abbia avuto un esito positivo. Pertanto aggiungo ai saggi pubblicati nell’edizione del ’91 il testo di presentazione del catalogo della mostra “architetti italiani under 50” della Triennale di Milano, come testimonianza degli avanzamenti della nostra Scuola, e alcune immagini di progetti del mio studio per testimoniare che il processo di contaminazione continua con altre modalità e forme, che forse in altre occasioni avrò modo di spiegare.
| pagine: | 114 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-7890-646-4 | 
| data pubblicazione: | Maggio 2015 | 
| marchio editoriale: | Edizioni Kappa | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



