Palazzo Novelli a Carinola
La storia, il rilievo, il restauro

A cura di Cesare Cundari
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Nel territorio del comune di Carinola numerosi episodi architettonicine attestano la storia ultramillenaria. La cittadina è, tuttavia, particolarmente nota per le testimonianze di architettura d’influenza catalano-aragonese realizzate nel Quattrocento, durante il lungo dominio della Corona d’Aragona.Il volume costituisce un puntuale e articolato resoconto del restauro del Palazzo Novelli, già appartenuto al segretario del re Ferrante d’Aragona, con il quale - grazie a imprevedibili scoperte e a una attenta rilettura delle fonti archivistiche - l’edificio è stato restituito alla sua originaria configurazione, con il recupero di forme ed elementi originali nel panorama dell’architettura dell’Italia meridionale.
pagine: | 200 |
formato: | 21 x 29,7 |
ISBN: | 978-88-7890-475-0 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
