L’Aerografo
Guida completa alla storia, alle tecniche, ai materiali

Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Se lo strumento inventato da Burdick è il pretesto, nella pubblicazione di Andrea Felice, per un rapido excursus nelle sue applicazioni nel mondo dell’arte e del design nell’arco di un secolo, dall’ostracismo degli accademici alla fine dell’ottocento all’apprezzamento di critici ed artisti ai giorni nostri, sembra che il lavoro solleciti una riflessione critica sul rapporto arte e tecnica, intendendo quest’ultima come impiego di strumenti e di procedimenti adatti alla migliore e più agevole esecuzione di un’opera. Ogni operazione compiuta su qualsiasi materia con l’intenzione di creare un oggetto avente valore è tecnica, e la nozione di valore implicita nel fare tecnico, intesa come accrescimento, presuppone l’attribuzione di valore reale o virtuale al dato iniziale: in generale, è prodotto della tecnica tutto ilplus di valore che intercorre tra quello della materia prima e quello dell’oggetto finito.
pagine: | 75 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-7890-162-9 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Edizioni Kappa |

SINTESI
