Pianificazione strutturale
Strategie. Strumenti. Processi

18,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
In Europa le aree urbane sono confrontate a una serie di problemi ambientali, quali la cattiva qualità dell’aria, gli elevati livelli di traffico e di congestione, lo sviluppo incontrollato delle città, le emissioni di gas serra, la produzione di rifiuti e di acque reflue. Questi problemi possono provocare danni all’ambiente e incidere sulla salute umana. Attraverso la pianificazione strutturale le autorità locali svolgono un ruolo decisivo nell’attuazione della legislazione ambientale e nel miglioramento dell’efficienza ambientale delle città. Le città più eco-efficienti hanno messo a punto un approccio integrato alla gestione urbana in base al quale le decisioni quotidiane sono guidate da una visione strategica e da obiettivi strategici.
È un modo di procedere che può contribuire a migliorare la qualità della vita e le prospettive economiche di una città, permettendo di attrarre nuovi abitanti e nuove imprese.
Se è vero che la pianificazione strutturale è in grado di attivare azioni significative a livello locale, è altrettanto vero che le pubbliche autorità a livello regionale, nazionale ed europeo devono anch’esse dare prova di iniziativa.
pagine: 300
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-7351-676-7
data pubblicazione: Luglio 2013
marchio editoriale: Città del Sole Edizioni
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto