Un Marx sconosciuto

Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
L'America latina è la regione più piena di contraddizioni del nostro pianeta, più simile all'Europa dell'inizio della rivoluzione industriale che a un continente sviluppato. In nessun'altra realtà sociale il pensiero di Marx è attuale come in questo continente. è proprio in America latina che si è sviluppata negli ultimi due decenni quella Filosofia delle liberazione di cui l'argentino Enrique Dussel è l'esponente di maggior rilievo. La sua lettura di Marx, condotta sui testi inediti conservati all'Istituto di storia sociale di Amsterdam, è innovativa, spregiudicata e avvincente come da anni non si vedeva più in Europa. Il Marx di Dussel non è un filosofo classico per studi specialistici, ma conserva ancora, per il suo metodo critico e per la sua potenzialità etica, per la sua capacità di essere sempre al fianco delle «vittime», una modernità che ne fa un filosofo del futuro.
pagine: | 230 |
formato: | 14,5 x 21 |
ISBN: | 978-88-7285-182-1 |
data pubblicazione: | Gennaio 2015 |
marchio editoriale: | manifestolibri |

SINTESI
