I nuovi volti del terrore dal terrorismo islamico al cyber terrorismo
Fenomenologia di una perturbante forma di violenza

Area 12 – Scienze giuridiche
Tweet
SINTESI
Il volume, che si rivolge in via prevalente agli operatori giuridici e sociali, rappresenta un valido ed agile supporto conoscitivo per chi voglia accostarsi all’analisi del terrorismo contemporaneo e ai suoi speciosi risvolti.L’indagine – oltre a soffermarsi sulla complessa, e spesso equivocata, relazione fra Islam e terrorismo – prende in esame anche l’impiego dei media e delle ICT da parte delle organizzazioni terroristiche: dalla primigenia (e ormai datata) diffusione dei filmati riguardanti gli attentati dell’11 settembre 2001, sino al ricorso ad internet e ai vari social networks come strumenti di ausilio al reclutamento e alla propaganda.Non da ultimo, l’opera fornisce al lettore una panoramica del quadro dottrinale e normativo internazionale, europeo e nazionale, evidenziando i limiti e i traguardi verso i quali è necessario tendere.
pagine: | 112 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-6959-718-3 |
data pubblicazione: | Febbraio 2017 |
marchio editoriale: | Key editore |

SINTESI
