Onore e dignitudine
Storie di donne e uomini in terra di 'ndrangheta

A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Le storie raccontate in questo libro rappresentano uno spaccato della grande realtà quotidiana delle mafie. Le autrici hanno scelto di immergersi in una dimensione nuova, quella delle relazioni private e intime in cui “le piccole storie di donne e uomini” forniscono nuovi modi di leggere il fenomeno e di raccontarlo.Partire dal piccolo, dalle passioni, dai sentimenti, dai desideri.
Una scelta precisa, quella di guardare e ascoltare, in una prospettiva di genere, le storie di uomini comuni che si innamorano di donne che non possono amare. Donne che non possono in nessun modo passare il confine della famiglia e della ’ndrangheta e che invece rompono il tabù dell’onore e della “dignitudine”, contro ogni logica, oltre il controllo mafioso totale e totalizzante.
Raccontare è anche fare memoria, e non è solo il monito del “non dimenticare” a fare la differenza. È un gesto politico quello di contribuire a decostruire l’immaginario mafioso legato all’onore, alla narrazione macro che descrivendo le grandi operazioni e i grandi traffici, non permette di considerare che di ’ndrangheta – ma anche di amore, di onore e di dignitudine – si muore.
pagine: | 160 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-6829-141-9 |
data pubblicazione: | Novembre 2015 |
marchio editoriale: | Falco Editore |

SINTESI
EVENTI
