Società del rischio e sicurezza urbana

Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Molti dei nostri rischi quotidiani non ce li andiamo a cercare, ma ce li apparecchiano altri soggetti – a volte molto lontani da noi; di fronte ad essi non ci resta che una saggia prevenzione. Di altri rischi, invece, siamo direttamente o indirettamente responsabili: sono quelli che si corrono negli spazi urbani in cui abitiamo e che noi stessi, talvolta, generiamo con un comportamento distratto, irresponsabile o disinformato; e sono anche quelli che le amministrazioni locali decidono di correre, magari per il bene comune. Nell’uno e nell’altro caso, diventiamo soggetti attivi, facciamo scelte che possono migliorare le nostre condizioni di vita e rispondere ai nostri bisogni, ma che hanno anche un prezzo, che va valutato. Questo libro, che tratta di temi e problemi di grandissima attualità, si rivolge non solo agli studenti dei corsi di scienze sociali, ma anche ai lettori interessati, agli amministratori pubblici e ai massmediologi, con l’invito a riflettere sulle variabili in gioco quando si parla di società del rischio e di sicurezza urbana.
pagine: | 184 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 9788863180244 |
data pubblicazione: | Gennaio 2014 |
marchio editoriale: | BONANNO EDITORE |

SINTESI
