La mutevole precisione della forma
La la land: Storia di un’opera

Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Cosa mette all’opera un’installazione artistica? Da quando fu sperimentata per le prime volte, negli anni ’20 del ‘900, questa pratica ha attraversato e intrecciato i più diversi movimenti e correnti, dal Futurismo, alla Pop Art, al Nouveau Réalisme, alla Junk Art, all’Arte comportamentale, a Fluxus, al Gruppo Gutai, al Concettualismo, all’Arte processuale, alla Land Art, all’Arte povera, alla Body Art… sino a diventare una sorta di emblema del contemporaneo. Ma perché questa multiopera ha soppiantato, senza negarli né obliterarli, i tradizionali oggetti artistici? Che cosa giunge a fare l’artista quando si misura con l’installare?
pagine: | 96 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-575-3680-4 |
data pubblicazione: | Settembre 2017 |
marchio editoriale: | Mimesis Edizioni |

SINTESI
EVENTI
