Approcci chirurgici laterali alla giunzione craniocervicale
Studio anatomico sperimentale
Area 06 – Scienze mediche
Tweet
SINTESI
Gli approcci chirurgici alla giunzione cranio–cervicale (GCC) richiedono un’approfondita conoscenza anatomica ed esperienza nel campo della chirurgia spinale e del basicranio. Questo studio, nato tra le mura del nostro laboratorio di ricerca presso l’Istituto di Medicina Legale del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, avvalendosi del recente perfezionamento di una tecnica di perfusione dei preparati anatomici e grazie anche all’utilizzo dell’endoscopio e del neuronavigatore, si prefigge lo scopo di inquadrare dal punto di vista anatomico gli approcci laterali alla GCC, far lateral ed extreme lateral, identificando e verificandone sperimentalmente vantaggi e svantaggi, nell’ottica di fornire un valido testo di studio e approfondimento per i più giovani.
pagine: | 138 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9920-9 |
data pubblicazione: | Maggio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | Neuroscienze | 17 |

SINTESI
