Le due culture
Due approcci oltre la dicotomia

12,00 €
7,2 €
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
     
SINTESI
Il libro propone due nuovi approcci al problema delle due culture, prendendo in esame autori italiani contemporanei. Il primo approccio mira a identificare la posizione culturale di un autore nei confrontidell’attività scientifica e di quella letteraria, cui può conferire o meno pari dignità e valore epistemico. Il secondo studia il modo in cui l’autore si muove, con la sua produzione letteraria, nella zona di confine tra i due ambiti, attraverso quattro costumi di frontiera: il transito, lo sconfinamento, l’alleanza, il conflitto. Inserendosi nel filone dei saggi a quattro mani di umanisti e scienziati, gli autori propongono una nuova chiave di lettura e nuovi strumenti critici per andare oltre la dicotomia tra le due culture.
pagine: 172
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-548-9863-9
data pubblicazione: Novembre 2016
marchio editoriale: Aracne
collana: Novecento inquieto | 2
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto