Sotto il tappeto
Autocrinia e altri misteri di palazzo
                            
                                			
									
								
								Irene Testa, Vincenzo Baldini, Leonardo Brunetti, Augusto Cerri, Renato Clarizia, Salvatore Curreri, Nicola Cesare Occhiocupo, Fulvio Pastore, Ciro Sbailò
Prefazione di Sergio Rizzo
Postfazione di Thomas Mackinson
							
						
						
						Prefazione di Sergio Rizzo
Postfazione di Thomas Mackinson
													
								D – Saggistica varia							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’autrice torna a indagare sul modo in cui si applica la legge nei palazzi della politica. Abbandonata ormai in ogni parte del mondo, l’autodichìa delle camere parlamentari è ora oggetto di un contenzioso su cui si attende il vaglio della Corte Costituzionale. La politica difende il suo privilegio di continuare in futuro a gestire risorse senza la responsabilità che vincola una qualsiasi pubblica amministrazione. Dall’immunità di sede e dall’assenza del giudice esterno si è ricavata un’esenzione dallo Stato di diritto: solo spazzando sotto il tappeto avrà finalmente termine una storia che delegittima silenziosamente il Parlamento, esponendolo al risentimento popolare che alimenta la sempre più nutrita schiera dell’antipolitica.							
							
                                                        | pagine: | 188 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-9686-4 | 
| data pubblicazione: | Novembre 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Biblioteca politica | 12 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
													
								RECENSIONI
							
												
							
							
						
						
						



