Teoria dell’unificazione degli spazi propri configurati, correlati e interrelati
III edizione
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
L’identità della terza legge di Keplero, con la legge di caduta libera e di curvatura integrale di Galileo, dimostrate all’interno del volume, pone importanti quesiti circa il processo di sviluppo storico scientifico.La genialità di Galileo, le opere di Leibniz e Cartesio con le astrattezze newtoniane inquadrano il conflitto culturale europeo; e ancora, la dicotomia tra il tempo astratto newtoniano e la durata concreta galileiana mostrano quale influenza abbia subito la conoscenza collettiva e individuale. Le pagine del libro pongono in luce processi logici talora conflittuali, a causa delle scoperte descritte. Scoperte sempre confortate e mai celate da adeguate applicazioni probatorie.
pagine: | 340 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-9540-9 |
data pubblicazione: | Luglio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
