Le stagioni del Turano
A – Narrativa
Tweet
SINTESI
Un torrente, una diga, un lago, una valle che scompare, un paesaggio nuovo che la viene a impreziosire. Incorniciato da colline e montagne. È il microcosmo del Turano, rimasto in qualche modo incontaminato, pur non essendo lontano dalla capitale e dall’autostrada per L’Aquila. Un piccolo mondo un po’ antico, pastorale, aspro, che si schiude alla modernità, cercando di smorzarla nei silenzi dei boschi e nelle nebbie mattutine. È in questo ambiente che la poesia va a caccia delle atmosfere più segrete e più sottese di una terra da conquistare passo a passo e da rivivere attraverso le sensazioni e le emozioni che suscita. E a farla da padrone è lo specchio d’acqua, che ormai scandisce il ritmo della valle: con i suoi borghi fra i più belli d’Italia, con le sue greggi, con le sue ricorrenze, con i suoi paesani. In quest’angolo d’Italia l’autore ha trovato l’approdo di una vita parallela, lontana dallo stress della metropoli e in grado di restituirlo ai sentimenti più genuini dell’esistenza, componendo un unicum circoscritto alle stagioni del Turano. Il volume è risultato al primo posto della XXX EDIZIONE PREMIO LAURENTUM PER LA POESIA.
pagine: | 156 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9451-8 |
data pubblicazione: | Giugno 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Poiesis | 13 |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
