Francesco Durante e la neurochirurgia

5,4 €
Area 06 – Scienze mediche
     
SINTESI
L’autore delinea l’apporto pionieristico alla Neurochirurgia di Francesco Durante che tra la fine dell’Ottocento e le prime decadi del ventesimo secolo fu professore di Patologia e Clinica chirurgica della Sapienza – Università di Roma e caposcuola della chirurgia italiana. È universalmente riconosciuto il valore storico di un suo intervento, nel 1884, di asportazione di un meningioma intracranico che si ritiene essere il primo caso di tumore cerebrale operato con successo. Tuttavia, il ruolo di Durante nel campo neurochirurgico non si limita a quella fortunata operazione ma è segnato da tanti altri interventi per tumori e altri tipi di lesioni e dall’aver sviluppato anche “processi operatori” originali. Ebbe, infine, per quanto riguarda anche la chirurgia del sistema nervoso, un fondamentale ruolo culturale e didattico tanto che molti suoi allievi si dedicarono con successo a questo particolare campo della chirurgia.
pagine: 76
formato: digitale
ISBN: 978-88-548-9443-3
data pubblicazione: Settembre 2016
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto