Il laboratorio
Per una didattica ludica della formazione
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Il volume vuole lasciare una traccia dell'esperienza condotta nel Laboratorio di Metodologia del gioco e dell'animazione, nel Laboratorio di Gioco, corporeità e linguaggi non verbali e nel Laboratorio di Didattica ludica, attivi all'interno del corso di laurea in Scienze della formazione primaria (Vecchio ordinamento), dell'Università degli Studi di Perugia. Il testo nasce dall'esigenza di documentare e lasciare memoria dei dieci anni di esperienze formative condotte insieme agli studenti che si accingevano a diventare futuri insegnanti. Il lavoro offre la possibilità di acquisire e affinare criteri analitici di progettazione per sviluppare una didattica attiva che rielabori in modo originale la cultura umana.L’opera contiene i contributi di Maddalena Barbieri, Roberta Bertinelli, Lorella Lorenza Bianchi, Anna Calò, Sara Di Toro Mammarella, Martina Ercolani, Chiara Massoli, Marika Tirelli, Elisa Verzini.
pagine: | 164 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9422-8 |
data pubblicazione: | Giugno 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Bildung | 4 |

SINTESI
