The laboratory_city
Sustainable recycle and key enabling technologies
                            
                                			
									
								
								Consuelo Nava, Antonia Di Lauro, Danilo Emo, Vincenzo Gioffrè, Venera Leto, Giuseppe Mangano, Sara Marini, Elisabetta Nucera, Alessia Rita Palermiti, Adriano Paolella, Andrea Procopio, Giuliana Quattrone, Giamila Quattrone, Chiara Rizzi, Cristina Sciarrone, Rita Simone
Prefazione di Maurizio Carta, Manuel Gausa Navarro, Mosè Ricci, Francesco Rossi
							
						
						
						Prefazione di Maurizio Carta, Manuel Gausa Navarro, Mosè Ricci, Francesco Rossi
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							The laboratory_city è il venticinquesimo volume della collana Re-cycle Italy. La collana restituisce intenzioni, risultati ed eventi dell’omonimo programma triennale di ricerca – finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – che vede coinvolti oltre un centinaio di studiosi dell’architettura, dell’urbanistica e del paesaggio, in undici università italiane. Obiettivo del progetto Re-cycle Italy è l’esplorazione e la definizione di nuovi cicli di vita per quegli spazi, quegli elementi, quei brani della città e del territorio che hanno perso senso, uso o attenzione. Technology is called to sustainably execute and manage the innovation of its devices thanks to ‘recycling and reclaim’ processes in complex and multiple scenarios as well as in a dimension of humanity measurable on the scale of any social time duration beyond the short, medium, and long term frames of sustainability.
Based on this approach, it will be possible to deal with the ena-bling technologies applied to the processes of transformation and renovation of regions and cities from an ecological perspective.
| pagine: | 304 | 
| formato: | 14,8 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-9345-0 | 
| data pubblicazione: | Maggio 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Re-cycle Italy | 25 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



