Disorderly Families
La teatralizzazione dell’incesto da Shakespeare a Ford
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume è dedicato al tema dell’incesto nel teatro inglese, seguendo un percorso che copre circa un trentennio a cavallo fra XVI e XVII secolo. A un’ampia sezione introduttiva, che offre le coordinate storico–culturali utili a spiegare la costruzione retorica e politica della famiglia, seguono le analisi ravvicinate delle opere di Shakespeare, Beaumont, Fletcher e Ford. Come ha mostrato la critica neostoricista, la messa in scena di relazioni incestuose — effettive o potenziali — non è semplicemente uno strumento sensazionalistico nelle mani degli autori ma funge da cartina di tornasole dei mutamenti in corso nelle pratiche sociali e politiche significanti.
| pagine: | 224 |
| formato: | 14 x 21 |
| ISBN: | 978-88-548-9313-9 |
| data pubblicazione: | Marzo 2016 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Riverrun | 20 |
SINTESI




