Lingue e politica
Lo studio delle lingue straniere nelle Facoltà / Corsi di Studio / Dipartimenti di Scienze Politiche
                            
                                			
									
								
								A cura di Antonella Cancellier, Marisa Martínez Pérsico, Luisa Allesita Messina Fajardo
Mathilde Anquetil, Mario Francisco Benvenuto, Mariarosaria Colucciello, Armando Francesconi, Giuseppe Grilli, Magdalena Jiménez Naharro, Giuliano Lancioni, Mariadomenica Lo Nostro, Daniela Natale, Roberta Pederzoli, Carmen Saggiomo, Laura Santone
							
						
						
						Mathilde Anquetil, Mario Francisco Benvenuto, Mariarosaria Colucciello, Armando Francesconi, Giuseppe Grilli, Magdalena Jiménez Naharro, Giuliano Lancioni, Mariadomenica Lo Nostro, Daniela Natale, Roberta Pederzoli, Carmen Saggiomo, Laura Santone
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il libro raccoglie i lavori di diversi studiosi di università italiane il cui ambito d’interesse ruota attorno all’analisi della relazione tra la lingua/le lingue e la politica. L’obiettivo primario in questa occasione è quello di riflettere e fare un bilancio sullo studio delle lingue straniere nelle ex facoltà di Scienze Politiche, ora integrate in scuole e dipartimenti. Per la tradizione storica e per la vocazione internazionale che le contraddistingue, la conoscenza delle lingue, delle culture e delle istituzioni straniere, deve essere considerata un patrimonio imprescindibile da consolidare e deve pertanto avere un ruolo centrale nell’offerta formativa. Corredano l’opera alcuni studi sul linguaggio politico e sulla politica delle lingue.							
							
                                                        | pagine: | 244 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-9113-5 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2016 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Topoi | 3 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



