Metamorphosis
Miti – ibridi – mostri
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Le creature ibride e mostruose popolano da sempre la nostra immaginazione: un tempo confinate in luoghi remoti, oggi nelle fantasie di un mondo onirico che teme gli esiti di una biotecnologia in continua evoluzione. Quasi che il pensiero umano non sappia accontentarsi dei limiti imposti alla creazione e voglia sperimentare connubi inconsueti. Se è vero che «il sonno della ragione genera mostri», è altrettanto vero che essi rampollano pure desiderio dell’uomo di farsi a sua volta creatore — nella letteratura, nelle arti, nel mito: creatore di entità dai contorni sfuggenti, dalle forme composite che l’accompagnano nell’inesausta impresa di comprendere l’universo misterioso che lo circonda.
pagine: | 220 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9059-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Autunnonero | 2 |

SINTESI
INDICE
