Il fotovoltaico di seconda generazione diventa competitivo
I film sottili vanno oltre il 20% di efficienza
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
Questo volume presenta l’analisi dei materiali e lo studio delle tecniche di deposizione utilizzate presso il ThiFiLab (Università di Parma) per produrre celle solari a film sottile a base CuInGaSe2. L’utilizzo di tecniche di deposizione di tipo industriale, rendono questa tecnologia adatta alla produzione in massa di moduli fotovoltaici a film sottili, con possibilità di integrazione diretta del fotovoltaico nell’edilizia di ultima generazione.
pagine: | 196 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-9053-4 |
data pubblicazione: | Gennaio 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | La Fisica semplice | 2 |

SINTESI
