Le rappresentazioni sociali del romanés
Un’inchiesta sulla lingua dei rom e dei sinti in Italia
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Questa ricerca, condotta su scala nazionale e con una metodologia d’avanguardia nell’ambito delle scienze sociali, mira a conoscere quello che i membri della comunità romanì pensano della propria lingua-cultura. L’analisi delle rappresentazioni sociali del romanés può contribuire a pianificare un intervento che, partendo dalla lingua, possa migliorare complessivamente le condizioni d’esistenza della minoranza romanì, anzitutto nell’ottica di una sua progressiva “disalienazione culturale”. In questa prospettiva si inseriscono due proposte di legge, nazionale e regionale, per il riconoscimento dei rom come minoranza linguistica storica. Tali proposte, da noi ideate e fatte proprie dalla sfera politica, sono qui pubblicate in appendice: conoscere e riconoscere sono due momenti di un unico movimento virtuoso.
pagine: | 72 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8920-0 |
data pubblicazione: | Dicembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | L’essere di linguaggio | 3 |

SINTESI
