La Corte costituzionale all’Assemblea costituente

10,00 €
6,00 €
Area 12 – Scienze giuridiche
     
SINTESI
L’istituto della Corte costituzionale costituisce una delle più rilevanti novità introdotte dall’Assemblea costituente nell’ordinamento giuridico italiano. Il presente contributo intende far emergere dalle discussioni dei Costituenti le ragioni di carattere giuridico e politico che furono alla base della scelta di introdurre nella Costituzione italiana del 1948 un controllo di costituzionalità delle leggi e di affidarlo a un organo di nuova istituzione, la Corte costituzionale.
pagine: 100
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-8863-0
data pubblicazione: Dicembre 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: Storia del diritto e delle istituzioni | 11
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto