Quando la scienza si poteva immaginare
Area 02 – Scienze fisiche
Tweet
SINTESI
Questo è un libro umanistico sul pensiero scientifico: il suo racconto parte dalle origini, quando il linguaggio scientifico si è formato, separandosi da quello filosofico; tratta quindi delle intuizioni ontologiche sulle entità materiali che caratterizzarono i primi passi della ricerca, del modo in cui le inferenze probabilistiche diventarono conoscenza scientifica e di come si cercò di coniugare la reversibilità delle leggi microscopiche con l’irreversibilità dei processi del mondo macroscopico; si conclude quando il mondo microscopico, pensato a somiglianza di quello macroscopico, sparisce per fare posto a un nuovo mondo: quello quantistico, che è perfino difficile da immaginare.
pagine: | 392 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8776-3 |
data pubblicazione: | Settembre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Lo scrigno di Prometeo | 13 |

SINTESI
