Geni, storia, evoluzione
La ricostruzione del passato umano con le moderne biotecnologie
Area 05 – Scienze biologiche
Tweet
SINTESI
Tra le affermazioni di Darwin: “Luce si farà sull’origine dell’uomo e della sua storia” e del premio Nobel Szostak: “Potremmo non arrivare mai a comprendere i dettagli dell'origine della vita sulla terra e della prima parte dell'evoluzione", ottimistica l'una, ponderata l'altra, sono passati 150 anni, durante i quali l'uomo moderno ha preso coscienza e consapevolezza di se come specie, tra altre specie, nella natura, di avere un passato e una storia evolutiva che in larga parte non conosce ma che può ricostruire. Fondamentali sono il metodo scientifico e le tecniche da applicare, affinate soprattutto negli ultimi decenni: sono nate nuove discipline, l'antropologia molecolare, la genetica del DNA antico, in continuo sviluppo e di cui illustreremo procedure e risultati nello studio del nostro passato: per non essere nè troppo ottimisti nè scettici, bensì come programma di lavoro e impegno culturale.
pagine: | 732 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-8632-2 |
data pubblicazione: | Luglio 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
RECENSIONI
