U jorno senza pani, a sira l’aeroplani
Racconti di vita calabresi sulla Seconda Guerra Mondiale
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
A scrivere queste pagine di storia è la voce di calabresi, testimoni di una guerra che ha travolto inarrestabilmente le loro esistenze. I récits de vie ci restituiscono uno spaccato inedito dello scenario bellico che rivela quanto l’interpretazione istituzionale e politica della guerra non contempli la complessità della memoria collettiva. Esito di uno studio condotto in tre province calabresi (Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria), il libro si colloca in un settore di ricerca per lo più inesplorato: la Calabria come terreno di indagine e i racconti di vita quale proposta di lettura della storia, con l’obiettivo precipuo di sottolineare l’aspetto introspettivo mediante scelte metodologiche che fanno dell’intervista uno strumento privilegiato dell’indagine storica.
pagine: | 168 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-8604-9 |
data pubblicazione: | Ottobre 2015 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Quaderni di Aiônos | 2 |

SINTESI
