Sistemi caotici

8,00 €
4,8 €
Area 02 – Scienze fisiche
     
SINTESI
L’effetto farfalla, i frattali e l’immaginario generato dalla teoria del caos sono ormai una consolidata presenza nella cultura contemporanea. Durante gli anni Ottanta tra gli stessi specialisti si era diffusa l’idea che la fisica non–lineare potesse costituire la base di una teoria dell’organizzazione che avrebbe permesso di estendere il sogno determinista di predire praticamente qualunque cosa, dai sistemi biologici ai mercati finanziari. Passò dunque l’idea che l'incertezza era vinta, tranne qualche remota zona quantistica. È maturata piuttosto la convinzione che la non–linearità è un ingrediente nei processi di amplificazione dell’informazione e della formazione di strutture, ma va immersa in una più generale teoria dell'emergenza, ancora in costruzione, che riguarda le relazioni sistema–ambiente, il ruolo delle fluttuazioni dissipative, l’ergodicità e l’interfaccia classico–quantistico. Adesso che il tempo degli slogan è passato, ci sembra utile offrire al lettore e agli studenti un’introduzione sobria alla fisica del caos.
pagine: 80
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-548-8444-1
data pubblicazione: Maggio 2015
marchio editoriale: Aracne
collana: Lo scrigno di Prometeo | 11
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto