Rappresentare chi e che cosa nel terzo millennio
Crisi, vicende e trasformazioni del mandato elettorale
                            
                                			
													
								Area 12 – Scienze giuridiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’attuale crisi del principio di rappresentanza politica si riconnette, essenzialmente, al progressivo degrado del rapporto elettorale. Per restare al caso italiano i mali maggiori sono quelli che derivano dal collegamento e dalla dipendenza degli eletti nei confronti delle élites affaristiche o, peggio, affaristico–criminali, nonché dal “voto di scambio” e dai guasti provocati dalla legislazione elettorale. A ciò si aggiunge l’impatto di una governance supranazionale e comunitaria che privilegia regole “neutrali e oggettive” del mercato e della concorrenza, ignorando peculiarità, condizioni economiche e sociali ed esigenze diverse da paese a paese. Il volume si propone di analizzare, in particolare, la vigente disciplina in materia di accesso alle cariche elettive al fine di individuare i punti di criticità e i possibili rimedi attraverso i quali restituire alla rappresentanza politica la sua originaria dignità.							
							
                                                        | pagine: | 404 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-8310-9 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Nova Juris Interpretatio in hodierna gentium communione | 21 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



