Uniss Mias3
In viaggio…

19,00 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il volume racconta l’esperienza didattica di tre laboratori di progettazione degli anni accademici 2013-2014 e 2014-2015, sotto la guida di Josep Miàs, professore associato del DADU.Tre temi della Sardegna più intensa e autentica per tre corsi di architettura: vino e cantine, pietra e cave, pittura e cucito. Per educare e costruire una sensibilità verso la materia del progetto. Per riconoscere il potenziale di un territorio e imparare dalle maestranze e dalla tradizione. Per reinventare il futuro di un paesaggio e di un’isola fatta anche di fili intrecciati, di vini, di pietre.

Fare una pubblicazione di un corso ha senso solo se intende ripensarlo e stabilire le basi del prossimo. In definitiva si tratta di fare un nuovo progetto; un progetto che consista in una riflessione sul lavoro svolto; evidenziare gli elaborati che veramente abbiano senso, enfatizzare ciò che è importante o rendere visibile ciò che sarà capace di dare un valore al nuovo enunciato. Mi piace pensare che questa pubblicazione sia quindi un progetto in se e allo stesso tempo l’inizio di un altro progetto. Picasso diceva che il commento a qualsiasi dipinto era il quadro seguente che lui avrebbe dipinto, evitava in questo modo di pronunciarsi rispetto alla sua opera. Spero di intravedere l’enunciato del prossimo progetto in questa riflessione a posteriori sui corsi di progettazione architettonica, i cui temi e contenuti sono mostrati in questo libro.
pagine: 108
formato: 20 x 20
ISBN: 978-88-548-8275-1
data pubblicazione: Marzo 2015
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto