Foto-dicroico tra progettazione e sperimentazione
B&B Il Parco_Assergi_Aq
                            
                                			
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							A seguito dell’Accordo di Collaborazione Scientifica sul tema “I nuovi rivestimenti dicroici e le possibilità d’uso in architettura”, con questo III° Report si concludono i lavori. Si giunge alla fine.  Se il I° Report di ricerca Rivestimenti fotovoltaici. Generazioni, rivoluzioni e applicazioni mostrava le più recenti realizzazioni del fotovoltaico in architettura affrontando anche il tema delle nuove fodere dicroiche di rivestimento (filtri ottici selettivi che contribuiscono all'efficientamento energetico in funzione delle condizioni ambientali), il II°, Rivestimenti foto-dicroici. Applicazioni, presentando ciò che nel mondo si sta ancora facendo in questa direzione, ne amplificava la portata innovativa esibendone nuove sperimentazioni e rappresentazioni (diaframmi, membrane, rivestimenti eco powered, foto-dicroici, ecc...). Con quest’ultimo lavoro, al netto di poche pagine e di alcuni, ulteriori approfondimenti, si dà invece ampio spazio alla sperimentazione progettuale.							
							
                                                        | pagine: | 108 | 
| formato: | 21 x 29,7 | 
| ISBN: | 978-88-548-8219-5 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Esempi di architettura | 20 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



