Prospettive di riqualificazione degli spazi periurbani
Una proposta integrata di case basse ad alta densità
                            
                                			
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il lavoro si inserisce in un progetto di riqualificazione del Parco Urbano del torrente Genna a Perugia, proponendo un complesso residenziale ecosostenibile di case basse ad alta densità come cerniera morfologica e ambientale tra il margine edificato e il corridoio naturale. La proposta integra dimensioni disciplinari che spaziano da quella urbanistica e trasportistica alla progettazione urbana ed edilizia, fino agli aspetti geotecnici, strutturali ed energetici, con attenzione specifica ai caratteri paesaggistici, orografici, insediativi e funzionali del sito. Mediante il ricorso alla perequazione urbanistica e la sperimentazione di un modello insediativo alternativo, il progetto persegue congiuntamente obiettivi di sostenibilità urbana ed edilizia, muovendosi nella prospettiva del social housing.							
							
                                                        | pagine: | 226 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-8187-7 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Diritto di stampa | 83 | 
 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						 
						




 
 
	                    	 
				 
                                             
                                             
                                                                        								 
                                                                                
							    		 
                                                                                 
							    		