Geofanie
La Terra postmoderna
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							L’altro ieri qualcosa è cambiato e noi non ce ne siamo accorti. La Terra, che credevamo stabilizzata in un’immagine razionale, che sapevamo parto laborioso di un lungo transito dal mito alla scienza, ha cominciato a pulsare e a deformarsi di nuovo. Per tentativi, per assaggi periferici, qualcuno ha provato a reinventarla, trovando nelle sue forme in rilievo una spinta molto antica e molto attuale. Questa tettonica dell’immaginario viaggiava su assi precisi: epica, cosmografia, corpo come misura del mondo. La Terra postmoderna, perché è di questo che si tratta, era molto più di una vaga intuizione e molto meno di un paradigma condiviso. Questo libro è la ricognizione di un’alba già finita, è la storia di una parentesi geografica che rischia di restare schiacciata tra la Terra moderna e il Mondo globalizzato. Eppure c’è stata, e noi non ce ne siamo accorti.							
							
                                                        | pagine: | 108 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-548-8183-9 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Spaction Fieldnotes | 1 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



