7 tipi di scale
La dimensione urbana della scala tra riti, spazialità e tempo
                            
                                			
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Da sempre la scala traduce in forme non solo la necessità pratica di collegare luoghi in dislivello, modellando e misurando con i passi le forme della terra, ma definisce uno spazio fisico per le più importanti aspirazioni spirituali dell’uomo. Pertanto la scala, come gli altri elementi universali dell’architettura, manifesta in primo luogo una funzione strettamente legata all’essenza della forma, una funzione ontologica, ed esprime poi un valore simbolico, che trascende la forma. Il differente rapporto tra funzione ontologica e simbolica determina variazioni formali e semantiche. Sette tipi di scale porta una diversa attenzione su alcune architetture lontane nel tempo o di un passato molto prossimo, e suggerisce la rilettura della storia dell’architettura a partire da un singolo elemento.							
							
                                                        | pagine: | 316 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-8121-1 | 
| data pubblicazione: | Maggio 2015 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Esempi di Architettura | 33 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



