Agathón 2014
RCAPIA PhD Journal. Recupero dei Contesti Antichi e Processi Innovativi nell’Architettura
                            
                                			
									
								
								LAPS architecture, MAB arquitectura, Liucija Berežanskyté, Gisella Calcagno, Tiziana Campisi, Antonella Chiazza, Ilenia Di Rosa, Santina Di Salvo, Giorgio Faraci, Enrico Giannitrapani, Francesca Maria Grillo, Irene Marotta, Bruno Paglione, Francesco Palazzo, Luigi Sansone, Rosario Scaduto, Claudia Speciale, Cesare Sposito, Zeila Tesoriere, Starlight Vattano, Luciano Zaami
							
						
						
						
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Con AGATHÓN 2014 continua la collaborazione con il Centro Documentazione e Ricerche Mediterranee e inizia il ricorso ai tipi della Aracne editrice per una più ampia diffusione. L’abbondanza degli articoli ricevuti ci obbliga a presentare questa edizione con una maggiore consistenza, tanto per onorare i contributi che sono stati presentati da vari studiosi, storici, architetti, archeologi, quanto per favorire il cimento dei giovani ricercatori. Delle cinque usuali sezioni, qui rimane la prima, Agorá, come luogo aperto a tutti, spazio centrale e collettivo, come era nella pólis greca, in cui s’incontrano tematiche umanistiche e scientifiche, relative all’archeologia, alla storia, all’arte, all’architettura, alla conservazione, alla gestione del patrimonio architettonico.							
							
                                                        | pagine: | 108 | 
| formato: | 24 x 34 | 
| ISBN: | 978-88-548-7959-1 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| rivista: | Agathón | 1 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



