Artisti d’avanguardia all’Esposizione del Werkbund
Approfondimenti e interpretazioni
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
Colonia 1914: per le strade della città passeggiano rare automobili. Nuovi armamenti, aerei e navi compaiono sulla scena; motrici e carrozze di treno, così come le nuove Schlafkabinen sono esposte nella Verkehrshalle della Werkbundausstellung: la grande Fiera di Maggio. Una realtà, questa, più avanzata rispetto allo Jugendstil, alla Sezession, alla Künstlerkolonie e alle Wiener Werkstätten da cui il Werkbund parte proponendo una riforma del gusto. Nella sala principale della mostra sono addirittura esposti oggetti e figurazioni giudicate sconvenienti dalla maggior parte dei critici. Sono opere di Erich Heckel e Karl Schmidt-Rottluff (che il 7 Giugno del 1905 a Dresda, luogo sacro dell’artigianato artistico, avevano fondato, insieme a Ernst Ludwig Kirchner e Fritz Bleyl, Die Brücke), Willi Baumeister, Hermann Stenner e Oskar Schlemmer (allievi di Hölzer a Stoccarda). Con loro Milly Steger, Moissey Kogan, Cesar Klein, Gerardt Marcks, Herrmann Gerson. Questo catalogo presenta i risultati del laboratorio d’arte ‘B’ “Giovani artisti di avanguardia al Werkbund di Colonia del 1914”, organizzato in occasione del centenario della Mostra del Werkbund di Colonia del 1914. Vi sono illustrate le repliche in varie scale e i materiali di alcune di queste opere, ripercorrendone le modalità di esecuzione. La mostra si è tenuta presso la Galleria Embrice di Roma, dal 25 ottobre al 6 novembre 2014.
pagine: | 64 |
formato: | 21 x 27 |
ISBN: | 978-88-548-7686-6 |
data pubblicazione: | Ottobre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | FORMATO A TEMA | 008 |

SINTESI
EVENTI
