Ti presento Dante Maffia
A cura di Rocco Paternostro
Francesco Adornato, Luca Benassi, Remo Bodei, Carmine Nicola Chiodo, Simona Cigliana, Franco Contorbia, Daniel Cundari, Giorgio Delia, Angela Maria Fariello, Angelo Favaro, Andrea Gareffi, Enrico Ghidetti, Rosanna Giovinazzo, Sergio Givone, Alberto Granese, Cristiana Lardo, Giuseppe Limone, Giuseppe Locastro, Walter Lupi, Sebastiano Martelli, Tullio Masneri, Franco Maurella, Gianni Mazzei, Gennaro Mercogliano, Nicola Merola, Antonio Miniaci, Eugenio Nastasi, Marco Onofrio, Paola Papasidero, Nunzia Pasturi, Francesco Perri, Fabio Pierangeli, Giovanni Pistoia, Daniela Quarta, Carlo Rango, Luigi Reina, Nelo Risi, Giuseppe Roma, Giovanni Sapia, Antonella Spera, Giorgio Taffon, Giovanni Tesio, Vito Teti, Giuseppe Trebisacce, Luigi Troccoli
Francesco Adornato, Luca Benassi, Remo Bodei, Carmine Nicola Chiodo, Simona Cigliana, Franco Contorbia, Daniel Cundari, Giorgio Delia, Angela Maria Fariello, Angelo Favaro, Andrea Gareffi, Enrico Ghidetti, Rosanna Giovinazzo, Sergio Givone, Alberto Granese, Cristiana Lardo, Giuseppe Limone, Giuseppe Locastro, Walter Lupi, Sebastiano Martelli, Tullio Masneri, Franco Maurella, Gianni Mazzei, Gennaro Mercogliano, Nicola Merola, Antonio Miniaci, Eugenio Nastasi, Marco Onofrio, Paola Papasidero, Nunzia Pasturi, Francesco Perri, Fabio Pierangeli, Giovanni Pistoia, Daniela Quarta, Carlo Rango, Luigi Reina, Nelo Risi, Giuseppe Roma, Giovanni Sapia, Antonella Spera, Giorgio Taffon, Giovanni Tesio, Vito Teti, Giuseppe Trebisacce, Luigi Troccoli
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Un ritratto a più voci voluto da Rocco Paternostro che ha coinvolto varie università per fare il punto sulle opere di Dante Maffia: presenza importante e imprescindibile della poesia e della narrativa europea, la cui personalità emerge nelle sue mille sfaccettature ricche e variegate e in continuo divenire. Maffia è stato candidato al Premio Nobel dal Consiglio Regionale della Calabria, da fondazioni e associazioni, da un Comitato e da cattedre universitarie. Ha ricevuto la Medaglia d’oro per la Cultura dal Presidente della Repubblica Ciampi ed è stato ricevuto dal Presidente della Repubblica Napolitano. Ha vinto, tra gli altri, il Premio Matteotti della Presidenza del Consiglio dei Ministri e i Premi Alvaro, Gatto, Montale, Stresa e Viareggio.
pagine: | 536 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-548-7647-7 |
data pubblicazione: | Ottobre 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
