Il carteggio tra Poggioli e Stevens
Traduzione ed edizione delle lettere
A cura di Laura Alcini
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Della eclettica figura di Renato Poggioli, studioso cosmopolita, docente di letteratura italiana e letterature slave presso prestigiose università europee e statunitensi, poco si conosce nel suo paese d’origine. La sua attività di raffinato traduttore è inoltre scarsamente riconosciuta. Questo carteggio, inedito in Italia, presenta il corpus delle lettere in possesso della Houghton Library di Harvard che lo studioso italiano e il poeta americano Wallace Stevens si scambiarono nel corso del 1953, mentre Renato Poggioli si accingeva a tradurre le poesie di Stevens. Attraverso la traduzione ed edizione della corrispondenza s’intende anche dare risalto a due aspetti poco approfonditi della produzione di Poggioli: quello di traduttore dall’inglese, in particolare di uno dei maggiori poeti americani contemporanei, e quello di fondatore degli studi comparatistici, presso la università di Harvard.
pagine: | 132 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7473-2 |
data pubblicazione: | Agosto 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Dialogoi | 8 |

SINTESI
