Lexia. Rivista di semiotica
Estasi / Ecstasy
                            
                                			
									
								
								A cura di Massimo Leone
Mohamed Bernoussi, Ludmila Boutchilina-Nesselrode, Gérard Chandès, Eleonora Chiais, Alessandra Chiappori, Daniel F. Cortés, Gian Marco De Maria, Yunhee Lee, Jia Peng, Hamid Reza Shairi, María Luisa Solís Zepeda, Simona Stano, Federica Turco, Ugo Volli, Xingzhi Zhao, Francesco Zucconi
							
						
						
						Mohamed Bernoussi, Ludmila Boutchilina-Nesselrode, Gérard Chandès, Eleonora Chiais, Alessandra Chiappori, Daniel F. Cortés, Gian Marco De Maria, Yunhee Lee, Jia Peng, Hamid Reza Shairi, María Luisa Solís Zepeda, Simona Stano, Federica Turco, Ugo Volli, Xingzhi Zhao, Francesco Zucconi
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							È estatico ogni discorso che, costruendosi nel linguaggio e col linguaggio, rappresenta nondimeno una fuoriuscita da esso, un bloccarsi della semiosi, un venir meno delle distinzioni che fondano il senso. Trattasi dunque di un’impostura? Dell’evocazione impossibile, fra le maglie dell’immanenza, di una dimensione trascendente nella quale e verso la quale la prima si sfaldi, perdendo la consistenza di strutture e opposizioni? Rispondere affermativamente sarebbe forse semplicistico, sarebbe considerare l’estasi come puro effetto ottico, come sorta di trompe-l’oeil mistico. In realtà, come ogni trompe-l’oeil, anche l’estasi rimanda a qualcosa di più della propria semplice rappresentazione. Essa rinvia ai pregiudizi inconfessati di un’ideologia semiotica, alla trama nascosta, al negativo segreto che regge tutta la concezione moderna del senso e del linguaggio. Il discorso mistico, che corre parallelo e invisibile, spesso represso, a volte perseguitato, lungo tutta la storia delle religioni, esprime allora questo dubbio: e se il senso non fosse distinzione, separatezza, dualità? Se l’immanenza articolatoria che lo viviseziona non fosse che illusoria? A questo punta ogni racconto dell’estasi: al sospetto che i fondamenti della modernità, anti-mistici per definizione, non siano altro che una delle possibilità dell’umano, e che una storia non detta, in filigrana, si dipani accanto e sotto al moderno come traccia sbiadita di un altro percorso, di un altro modo d’intendere e di dire.							
							
                                                        | pagine: | 348 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-7394-0 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| rivista: | Lexia | 15-16 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



