Una rivoluzione non richiesta
Modelli di arte inclusiva dal Nord Sardegna
                            
                                			
													
								Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume affronta un tipo d’arte pubblica definita “inclusiva”, dalla sua tendenza a coinvolgere i destinatari in azioni di stampo sociale. L’attenzione è focalizzata sul Nord Sardegna. Infatti, coincidenze politiche, industriali e ambientali ne hanno determinato la diffusione degli ultimi anni. Ma l’esame del contesto locale è il pretesto per una ricerca multidisciplinare. Attingendo a settori eterogenei (scienze sociali, antropologia, storia…) il testo propone un metodo di analisi e non una rassegna sul fenomeno. Una teoria critica, cioè, per lo studio di pratiche artistiche dal forte impianto militante, e sulle loro ricadute sociali.							
							
                                                        | pagine: | 144 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-548-7280-6 | 
| data pubblicazione: | Giugno 2014 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Riflessi in Elicona | 12 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
													
								EVENTI
							
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



