La limpia nelle medicine tradizionali mesoamericane
Un approccio antropologico ad uno dei più antichi procedimenti di riequilibrio delle culture mesoamericane
Area 05 – Scienze biologiche
Tweet
SINTESI
La limpia è un procedimento terapeutico fisico–simbolico, usato nelle medicine tradizionali mesoamericane e amerindiane, per ripristinare l’equilibrio di una persona. Mettendo quest'ultima in relazione con se stessa e con i contesti in cui è inserita (biologico, comunitario e religioso–spirituale), la limpia ha l’intento di ripristinarle l’armonia con i suddetti ambiti, rimuovendole quegli elementi (fisici, sociali e simbolici) che le causano il suo malessere o glielo influenzano. Secondo il dizionario, «pulire» (limpiar, in castigliano) è «togliere la sporcizia o i difetti da qualcosa». Quando ciò che si toglie è visibile, il risultato del pulire è un fatto oggettivo; mentre quando l’alterazione, il difetto, il blocco presenti nella persona sono simbolici (“energetici”), la limpia (la “pulitura”) diventa un atto di fede, un rituale fisico ad un passo dal sacro. Dopo un divulgativo excursus sulla visione del concetto di malattia, benessere e salute, sull’approccio terapeutico e sui costituenti dell’essere umano tra i quali quel quid in più (“spirituale–energetico”), si delineano nel presente testo le peculiarità delle medicine tradizionali della Mesoamerica, dando rilievo alla tecnica della limpia. Gli Autori ne riferiscono, infine, le proprie esperienze.
pagine: | 92 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-548-7236-3 |
data pubblicazione: | Giugno 2014 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Tradizione e innovazione, territorio e salute | 2 |

SINTESI
